Hydra®: il drone acquatico a pilotaggio remoto impiegato nel Progetto SardOS
Hydra® è il natante telecomandato polifunzionale, scalabile, ideato per il rilievo di dati geografici in mare e nei bacini idrici, che NeMeA Sistemi ha utilizzato all’interno delle attività legate al Progetto SardOS (Sardegna Osservata dallo Spazio) come strumento di validazione delle elaborazioni di linea di costa effettuate da immagini Radar/SAR provenienti dalla costellazione Cosmo-SkyMed.
Per via dell’efficacia e della precisione dei suoi rilievi in mare, Hydra® è stato utilizzato per generare la baseline di riferimento su cui valutare i risultati ottenuti dalla elaborazioni di immagini satellitari usate per l’identificazione della linea di costa e i profili di profondità (batimetriche) nelle 4 aree oggetto del progetto nei comuni di Quartu Sant’Elena, Alghero, Capoterra e Arzachena.
Il processo e la metodologia del rilievo attraverso Hydra® hanno permesso di identificare il profilo di linea di costa e le batimetriche della prima fascia costiera delle aree geografiche nei singoli comuni sardi, sfruttando l’apposita strumentazione di bordo di cui il natante è dotato: ricevitore GNSS (Global Navigation Satellite System), Trimble GPS Pathfinder Pro XRT e di un trasduttore di profondità Aimar P66.
Il servizio di posizionamento di precisione GNSS, tramite segnali provenienti dai satelliti delle due costellazioni GPS e GLONASS ed appoggiandosi ad una rete di stazioni permanenti, ha consentito di ottenere un posizionamento di precisione centimetrica mentre il trasduttore, generando un impulso acustico verso il basso al fondo marino e registrando l’eco restituito, insieme con il tempo di percorrenza del segnale, ha permesso il calcolo della profondità delle acque con una precisione anch’essa centimetrica nel range compreso fra -0.15 e -180 mt.
Le attività di rilievo sono state svolte direttamente in situ dai tecnici NeMeA che, impostando l’area di analisi in maniera preventiva, hanno potuto vedere il natante muoversi in autonomia scandagliando le acque dei quattro siti sardi in esame, con la possibilità di utilizzare sia il controllo remoto dell’USV sia la modalità di navigazione autonoma impostando preventivamente le rotte.
Nel contesto progettuale di SardOS, l’utilizzo di Hydra® è stato determinante per diversi aspetti: ha unito versatilità e sicurezza garantendo rilievi puntuali e precisi in tempi brevi e a costi contenuti, permettendo la generazione di un nuovo patrimonio informativo, utile agli Enti comunali oggetto del rilievo, rappresentato dalla creazione di livelli informativi geografici, riferiti alla linea di costa e alla batimetrica di prima fascia costiera, utilizzabili in ambienti GIS per sviluppare analisi di carattere ambientale (avanzamento o arretramento della costa), analisi del rischio (incidenza di infrastrutture sul fronte costiero in movimento analizzando l’evoluzione del fondale marino) e, non ultimo, avere un dato aggiornato per la gestione delle pratiche amministrative legate al demanio marittimo.


Sfoglia le News
Rimani informato sulle novità riguardanti NeMeA Sistemi.
Sapevi che NeMeA Sistemi è anche rivenditore ufficiale di prodotti Hexagon GeoMedia ed ERDAS IMAGINE per l'Italia.
Vuoi conoscerci?
Invia una mail a info@nemeasistemi.com o compila il form a lato.
Fax: +39 0184 1955077
PEC: nemea.sistemi.srl@pcert.it
P.IVA: 02897110041