La Repubblica
NEMEA > SOLUZIONI INNOVATIVE PER PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E AZIENDE UTILITIES
Prevenzione e tutela del territorio grazie all’osservazione spaziale
Quella di NeMeA Sistemi Srl è la storia di un’azienda per cui tecnologia, innovazione, servizi al territorio e ai cittadini sono concetti da sempre interconnessi. Questa realtà, nata nel 2002 con sede legale in sede legale ad Alghero (SS) e sede operativa a Sanremo (IM), opera nel campo dei sistemi informativi territoriali (SIT) e geografici (GIS), fornendo soluzioni altamente specializzate nell’integrazione di dati e sistemi con particolare attenzione al telerilevamento e l’elaborazione di immagini satellitari radar.
E gli ormai diciott’anni di percorso ne hanno visto crescere la gamma di risposte per esigenze variegate, arrivando a servire oggi più di 390 pubbliche amministrazioni e 84 aziende utilities. Questi soggetti hanno un impatto importante ed un interesse diffuso sul territorio, a loro noi forniamo informazioni ottenute dalla elaborazione e trattamento di dati grezzi (RADAR, HYDRA®, altri), applicazioni desktop con le quali vedere ed utilizzare le informazioni messe a disposizione, nonché servizi online (CLOUD e SaaS) attraverso i quali accedere direttamente a mappe che analizzano in profondità caratteristiche e criticità delle aree analizzate (per esempio lo stato di salute del manto stradale). Il tutto grazie ad un arsenale di dispositivi per la mappatura dettagliata che va dai dati catastali alle informazioni batimetriche e linee di costa acquisite dal sistema HYDRA®. Ma come ricorda Michele Boella, CEO e fondatore di NeMeA, negli ultimi anni il focus dell’azienda si è spostato fortemente sull’osservazione della Terra dallo spazio, e le molteplici applicazioni da essa derivanti grazie a tecnologie d’eccellenza che, a dispetto di quello che molti pensano, sono da anni già presenti nel nostro Paese.
UN APPROCCIO INNOVATIVO
Le analisi dei sistemi di NeMeA non si basano sull’utilizzo di satelliti ottici (come quelli di Google per esempio), ma sullo sfruttamento di quattro satelliti radar fiore all’occhiello dell’Agenzia Spaziale Italiana, rientranti nel sistema COSMO-SkyMed. Grazie a questi gioielli made in Italy l’azienda è in grado di trattare informazioni molto più complesse di semplici foto, ma soprattutto è in grado di fornire un quadro dettagliato e in evoluzione nel tempo dello stato delle aree osservate. Basti pensare che questi satelliti acquisiscono tutto il territorio italiano ogni 26 giorni, per uno sforzo che prosegue da ben 10 anni. Come spiega Michele Boella, il patrimonio di informazioni di cui disponiamo è unico, e sulla base di esso soprattuto Enti pubblici possono attuare un’efficace politica di prevenzione di criticità. Un aspetto fondamentale in un Paese tanto bello quanto delicato, in cui equilibri precari sono spesso vicini al punto di rottura. Ma al tempo stesso la mole di dati fornita consente un controllo sui fenomeni di abusivismo edilizio, che tipicamente vanno a braccetto con problematiche di dissesto idrogeologico. Un approccio, questo, che ha trovato piena applicazione in due progetti di successo.
Il Progetto Legalità Ventimiglia ha, infatti, visto il comune ligure avvalersi per utilizzare dati satellitari con cadenze settimanali/mensili, così da verificare l’evoluzione del territorio da un punto di vista ambientale (linea di costa e sedimenti negli alvei fluviali) ed edilizio. E un sforzo analogo è quello portato avanti in Sardegna con il Progetto SardOS, per una ricerca dedicata a sviluppare strumenti informatici utili a mappare le variazioni che avvengono nel territorio.
TRUCKS
Gestione Trasporti Eccezionali
TRUCKS è una soluzione che ha come obiettivo quello di mettere a disposizione degli Enti pubblici un sistema informativo gestionale e territoriale, disponibile in cloud, che permette di informatizzare il processo autorizzativo ed integrare nel documento di autorizzazione al “trasporto eccezionale” una mappa contenente il “percorso ottimo”. Questa tiene conto delle caratteristiche del mezzo e del carico, dei vincoli strutturali e dinamici della rete stradale. Le ditte trasportatrici e gli enti hanno così a disposizione uno strumento innovativo per gestire l’iter autorizzativo al “trasporto eccezionale”.
APP MOBILE
Avvisi e comunicazioni ai Cittadini
Negli ultimi anni abbiamo sviluppato APP Mobile dedicate al contesto dei servizi di Protezione Civile, dove permettiamo l’invio di allerte meteo e avvisi alla popolazione (es. indicazione geolocalizzata dei punti di vaccinazione) e APP dedicate alla gestione di news (consorzi di bonifica ed industriali, pubbliche amministrazioni), eventi, attività di rilievo in campo (società private, enti pubblici e liberi professionisti) e per il “trasporto eccezionale” (TRUCKS mobile).
PRIVATI & UTILITIES
Soluzioni GIS avanzate
L’esperienza e la capacità di digitalizzare i dati associandogli la localizzazione geografica ci ha permesso di essere un fornitore affidabile di servizi Geospaziali per tutte le aziende private e utilities. Gli strumenti che forniamo sono basati su mappe interattive digitali e consentono di eseguire analisi di contesto in diversi ambiti operativi. Abbiamo rilasciato soluzioni dedicate alla gestione completa dei consorzi industriali, dei porti e i relativi ambiti territoriali, delle reti tecnologiche come fibra ottica, acquedotto, elettrico, illuminazione pubblica nonché sistemi di analisi del rischio per infrastrutture di trasporto. Rispetto alle infrastrutture di rete forniamo un “supporto qualificato” per il conferimento dati sia al SINFI (Infratel) che al PELL (ENEA).
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
SIT e soluzioni GIS verticali
Dal 2002 sviluppiamo soluzioni che semplificano i processi all’interno degli Enti pubblici implementando sistemi GIS, sia desktop che web, per i quali forniamo supporto e formazione agli operatori. Il nostro contributo al processo di digitalizzazione della PA ci ha portato alla realizzazione di soluzioni in cloud che facilitano l’accesso ai servizi e la consultazione dei dati (GeoPortal). Supportiamo l‘Ente nella creazione e gestione del Sistema Informativo Territoriale attraverso il rilievo dei dati in campo, per esempio la numerazione civica e tutti gli elementi presenti sulla rete stradale (dai cartelli stradali e pubblicitari ai punti luce), e attraverso lo sviluppo di soluzioni verticali in ambiente open source essenziali per gestire le attività del settore tecnico, la toponomastica, gli usi civici, i cimiteri, il demanio, il patrimonio e la tutela del paesaggio.

Sfoglia le News
Rimani informato sulle novità riguardanti NeMeA Sistemi.
Sapevi che NeMeA Sistemi è anche rivenditore ufficiale di prodotti Hexagon GeoMedia ed ERDAS IMAGINE per l'Italia.
Vuoi conoscerci?
Invia una mail a info@nemeasistemi.com o compila il form a lato.
Fax: +39 0184 1955077
PEC: nemea.sistemi.srl@pcert.it
P.IVA: 02897110041