News & Eventi
Noi di NeMeA Sistemi cerchiamo di diffondere il più possibile la cultura delle informazioni geografiche e territoriali. Per questo partecipiamo volentieri ad ogni occasione che aumenti il numero di persone coinvolte in questo processo usando tutte gli strumenti possibili per farlo.
Di seguito una selezione degli eventi ultimi e dei canali di comunicazione che usiamo per rilasciare notizie, approfondimenti e in qualche caso anche piccoli manuali d’uso.
Il Secolo XIX
Ogni anno dal 1951 il Festival della Canzone Italiana fa di Sanremo la capitale d’Italia per una settimana. Ma Sanremo non è solo musica e spettacolo, è anche il luogo dove nasce NeMeA Sistemi, PMI innovativa che opera in un settore di mercato chiamato New Space Economy.
Hydra®: il drone acquatico a pilotaggio remoto impiegato nel Progetto SardOS
Hydra® è il natante telecomandato polifunzionale, scalabile, ideato per il rilievo di dati geografici in mare e nei bacini idrici, che NeMeA Sistemi ha utilizzato all’interno delle attività legate al Progetto SardOS (Sardegna Osservata dallo Spazio) come strumento di validazione delle elaborazioni di linea di costa effettuate da immagini Radar/SAR provenienti dalla costellazione Cosmo-SkyMed.
Conclusioni sulla X edizione dell’AIT International Conference
È giunta al temine la X edizione dell’AIT International Conference. Per NeMeA Sistemi è stato un vero onore partecipare ad un tale evento in cui esperti nel settore del Telerilevamento, provenienti da diversi Paesi, hanno avuto la possibilità di confrontarsi e condividere le proprie esperienze, le attività, i progetti e risultati ottenuti nei loro diversi settori e ambiti applicativi.
X AIT e la salvaguardia del pianeta dallo spazio
La Società Italiana di Telerilevamento (AIT) in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari ed ENAS (Ente Acque della Sardegna) ha organizzato la “10° Conferenza Internazionale”. L’evento si terrà a Cagliari, in forma virtuale, dal 13 al 15 settembre e il filo conduttore di tutti gli interventi sarà la “Salvaguardia del Pianeta dallo Spazio”.
X AIT International Conference Italian Society of Remote Sensing
LE PMI per la SPACE ECONOMY (ECONOMIA DELLO SPAZIO): APPLICAZIONI e SERVIZI per il CONTROLLO DEL TERRITORIO
Economy
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza recentemente approvato alle Camere pone come inderogabili e strategiche diverse tematiche che impattano fortemente sull’intero Paese per poter consentire un futuro alle prossime generazioni, una consapevolezza aumentata rispetto alle risorse ed all’ambiente, maggiori opportunità derivate da una migliore competitività a sistema.
Sollevare
Trucks, il permesso nel cloud. Fornito dall’azienda tecnologica di Alghero (SS) alla provincia di Frosinone, all’esordio il portale tecnologico che elimina la burocrazia delle autorizzazioni di transito.
La Repubblica
Prevenzione e tutela del territorio grazie all’osservazione spaziale.
Il Sole 24 Ore
Osservazione della Terra: i nuovi servizi e prodotti per PA, Aziende Utilities e Professionisti.
WorkShop “Illuminazione Pubblica e Public Energy Living Lab”
Lumière ieri, PELL e SmartItaly Goal oggi, rappresentano il framework di riferimento nell’ambito del quale ENEA ha promosso, proposto e avviato un cambiamento nelle modalità di gestione delle infrastrutture particolarmente strategiche all’innovazione dei contesti urbani e territoriali.
Canale YouTube
Da oggi è attivo il nostro canale su YouTube! Abbiamo collezionato alcune interviste significative dove gli argomenti principali sono la New Space Economy, le attività di monitoraggio ambientale ed i due progetti più importanti sui quali siamo operativi.
WorkShop “Ventimiglia Porta d’Europa”
Con l’organizzazione del Forum “Ventimiglia Porta d’Europa” l’amministrazione comunale della città di confine e Confcommercio Imprese per l’Italia intendono realizzare un’iniziativa in grado di rilanciare l’immagine della città di Ventimiglia.
WorkShop “La Missione COSMO-SkyMed: Stato dell’Arte, Applicazioni e Prospettive Future”
In occasione del decimo anniversario del lancio del primo satellite della costellazione COSMO-SkyMed, la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana ospiterà, dal 13 al 15 novembre 2017, il workshop “La Missione COSMO-SkyMed: Stato dell’Arte, Applicazioni e Prospettive Future”.
Infoday “Politica Spaziale Europea: I programmi Copernicus e Galileo”
Due giorni di lavoro a Venezia e Padovaper aver indicazioni sulle attività del Programma Copernicus ed i benefici disponibili : “European Space Policy: The Copernicus and Galileo Programs” e “Space Uses for the Benefits of Humanity – The wealth of space based data for manifold purposes”.
Tutelaspezia – Esposizione su prevenzione e cura del territorio
Si è svolta a La Spezia, sabato 1 e domenica 2 ottobre, Tutelaspezia: esposizione e meeting su prevenzione, ripristino e cura del territorio da alluvioni, frane e terremoti per amministratori e cittadini informati.
Soluzione Protezione Civile al Comune di Sanremo
NeMeA Sistemi Srl è ufficialmente fornitrice del Comune di Sanremo, insieme al partner tecnologico GISDATA, di una soluzione smart per la Protezione Civile. Questa prevede una serie di attività e di applicazioni basate su tecnologie estremamente innovative, integrate e comunicanti.
HxGN Live Conference di Los Angeles
Si svolge ad Anaheim (USA, California), nei giorni dal 13 al16 giugno, HxGN Live Conference, l’evento mondiale organizzato dal gruppo Hexagon leader per la fotogrammetria, il remote sensing, il GIS e la cartografia.
Carloforte Case Study
NeMeA Sistemi Srl è protagonista dei blog dedicati all’informazione geografica più rinomati a livello mondiale, i quali hanno dedicato un articolo all’attività di rilievo dell’illuminazione pubblica e delle batimetriche marine nell’isola di San Pietro, comune di Carloforte.