App Mobile

L’utilizzo di dati geografici in contesti mobili, modalità eterogenee e multipiattaforma (WPhone, Android, IPhone), è una delle richieste dei nostri Clienti – Pubbliche Amministrazioni o Privati – alla quale abbiamo iniziato a rispondere realizzando diverse tipologie di APP Mobile anche tramite le specificità dei nostri Partner.

#InforMAPP

#InforMAPP è un APP completa, necessaria per adempiere alle esigenze dei Comuni e rendere le Pubbliche Amministrazioni più vicine al Cittadino.

Il canale diretto con il Cittadino
#InforMAPP ti permette di COMUNICARE notizie ed eventi riguardanti il tuo Comune.
Notizie geolocalizzate, organizzate e a portata del Cittadino.

Informazioni di Protezione Civile
#InforMAPP ti permette di INVIARE informazione di allerta personalizzate e avvisi di evacuazione circoscritti a zone di rischio.
Salvaguardia il Cittadino dalle calamità grazie al Geoportale Midgard.

Funzioni

E

Visione immediata dell’allerta meteo con relativo livello di criticità a semaforo nella voce di menu “Allerte”.

E

Piano di evacuazione e procedure operative per la cittadinanza con download di documentazione alla voce “Info”.

E

Numeri utili cliccabili per far partire direttamente la chiamata (possibilità di personalizzazione) alla voce “Numeri”.

E

L’app è un anche un aggregatore social: automaticamente preleva da Twitter e Facebook informazioni riguardati un evento che i cittadini mettono in rete con altri strumenti tecnologici; questo permette di poter tenere aggiornato il cittadino attraverso le segnalazioni che arrivano direttamente dal territorio.

Scarica l’App
Scarica il manuale d'uso
Impara ad usare #inforMAPP

Guarda come inserire link e documenti per renderli immediatamente disponibili ai Cittadini sull’APP.

#inforMAPP learning: Link ipertestuali
Come inserire link utili e renderli immediatamente visibili sull’APP.

#inforMAPP learning: Inserimento di una News con allegato pdf e link esterni
Come inserire una news con allegato pdf e link esterni dal CMS.

#inforMAPP learning: COVID 19 – Inserimento modello autocertificazione CMS
Come lanciare una news dedicata al “modello autocertificazione COVID 19”.

#inforMAPP learning: COVID 19 – News autocertificazione APP
Come l’APP riceve la news riferita al “modello autocertificazione COVID 19”.

#ADE

#ADE consente a parenti/amici di individuare con facilità la localizzazione delle tombe a terra e dei loculi cimiteriali dei loro cari.

Guarda l'esempio

#H2O

#H2O permette una visione immediata del posizionamento delle fontane e delle “case dell’acqua”, dei punti di prelievo qualità dell’acqua e loro report analisi, nonché un accesso diretto ai dati del contatore per verificare consumi ed eventuali anomalie (connettore NET@ ENGINEERING).

Guarda l'esempio

PriMApp

PriMApp permette di creare chat personalizzate tra Sindaco, Segretario, Dirigente, Funzionario e Squadra operativa del Comune.

L’applicazione nasce con l’obiettivo di supportare gli amministratori nel dialogo con i settori della struttura comunale utilizzando un canale istituzionale dedicato.
L’applicazione gestisce le comunicazioni tra i vari settori dell’ente in situazioni di allerta meteo e supporta i responsabili nella attivazione del Centro Operativo Comunale.

PriMApp è pensata per velocizzare e tenere traccia di tutte le comunicazioni all’interno dell’ente.
È possibile creare chat persistenti che non possono essere eliminate (per esempio chat del Centro Operativo Comunale) e chat singole o di gruppo, inviare notifiche alla singola persona o a gruppi di persone, inviare avvisi tramite notifica push e/o mail.