Progetti

NeMeA ha partecipato in questi anni a diversi progetti di sviluppo di piattaforme GIS. SardOS, SINFI e PELL sono solo alcuni di questi sui quali abbiamo investito molto e dai quali abbiamo ottenuto grandi soddisfazioni.

SardOS

Sardegna Osservata dallo Spazio

Il Progetto SardOS (Sardegna Osservata dallo Spazio) è un progetto di ricerca sviluppato tramite la collaborazione dell’Università di Cagliari con le aziende Nemea Sistemi e Kibernetes, nell’ambito del POR-FESR Sardegna 2014-2020.

Obiettivo del progetto è lo sviluppo di un algoritmo dedicato al monitoraggio ambientale ed edilizio utilizzando dati provenienti da satelliti RADAR/SAR di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana unendoli ai dati riferiti a rilievi effettuati da droni acquatici di superficie (Unmanned Surface Vessel) classe HYDRA® prodotti e sviluppati da NeMeA.

Il progetto, attualmente in fase di realizzazione in quattro Comuni sardi (Alghero, Arzachena, Capoterra e Quartu Sant’Elena), ha come scopo quello di fornire un servizio real-time di lettura del territorio.

SINFI

Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture

Il SINFI (Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture) è un sistema che permette la verticalizzazione su piattaforma QGIS e GeoMedia dei dati in possesso del Cliente, armonizzandoli, e consente una gestione “SINFI compliant” delle seguenti infrastrutture:

  • Servizio idrico e della rete di drenaggio per il convoglio di acque bianche, nere e miste;
  • Telecomunicazioni (Wireless e cavo);
  • Elettricità (Bassa e Media tensione);
  • Illuminazione Pubblica;
  • Rete idrica di approvvigionamento;
  • Rete di smaltimento delle acque.

Il sistema è finalizzato, tra l’altro, ad incentivare gli investimenti infrastrutturali in materia di telecomunicazioni, in attuazione della Strategia Italiana per la Banda Ultralarga e dell’Agenda Digitale Europea, delibera D.M. 11/05/2016 del Ministero dello Sviluppo Economico riguardante l’istituzione del SINFI.

PELL

Convergenza tra il mondo geografico e quello analitico

Il Progetto PELL (Public Energy Living Lab) nasce e si sviluppa con l’obiettivo di promuovere un sistema di raccolta, organizzazione, gestione, elaborazione, valutazione e monitoraggio dei dati di identità e di consumo delle principali infrastrutture energetiche urbane. Costituito da una piattaforma informatica a livello nazionale di organizzazione e monitoraggio dei dati strategici, è uno strumento di supporto per la PA ai fini del processo gestionale della infrastruttura.

Il tavolo di lavoro nato dall’accordo di collaborazione tra NeMeA ed ENEA, ha lo scopo di creare una convergenza bidirezionale tra il mondo geografico del GIS e quello analitico del PELL. Questo al fine di sviluppare gli strumenti necessari all’utilizzo del dato geografico a supporto della creazione delle schede censimento per l’inserimento nel PELL.

All’interno del Progetto «SmartItaly goal», il tavolo si occuperà di fornire supporto tecnico, affiancamento e formazione alle Pubbliche Amministrazioni e ai Concessionari in merito ai processi di caricamento dei dati sulla Illuminazione Pubblica (IP) nel PELL attraverso l’interoperabilità del dato geografico.

Sfoglia le News

Rimani informato sulle novità riguardanti NeMeA Sistemi.

Il Secolo XIX

Ogni anno dal 1951 il Festival della Canzone Italiana fa di Sanremo la capitale d’Italia per una settimana. Ma Sanremo non è solo musica e spettacolo, è anche il luogo dove nasce NeMeA Sistemi, PMI innovativa che opera in un settore di mercato chiamato New Space Economy.

Hydra®: il drone acquatico a pilotaggio remoto impiegato nel Progetto SardOS

Hydra® è il natante telecomandato polifunzionale, scalabile, ideato per il rilievo di dati geografici in mare e nei bacini idrici, che NeMeA Sistemi ha utilizzato all’interno delle attività legate al Progetto SardOS (Sardegna Osservata dallo Spazio) come strumento di validazione delle elaborazioni di linea di costa effettuate da immagini Radar/SAR provenienti dalla costellazione Cosmo-SkyMed.

Conclusioni sulla X edizione dell’AIT International Conference

È giunta al temine la X edizione dell’AIT International Conference. Per NeMeA Sistemi è stato un vero onore partecipare ad un tale evento in cui esperti nel settore del Telerilevamento, provenienti da diversi Paesi, hanno avuto la possibilità di confrontarsi e condividere le proprie esperienze, le attività, i progetti e risultati ottenuti nei loro diversi settori e ambiti applicativi.

Sapevi che NeMeA Sistemi è anche rivenditore ufficiale di prodotti Hexagon GeoMedia ed ERDAS IMAGINE per l'Italia.

Vuoi conoscerci?

Invia una mail a info@nemeasistemi.com o compila il form a lato.

Fax: +39 0184 1955077
PEC: nemea.sistemi.srl@pcert.it
P.IVA: 02897110041

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Leggi la Privacy & Cookie Policy.

* campi obbligatori