Pubblica Amministrazione
Nemea Sistemi nel corso della sua storia ha acquisito visibilità sul mercato come fornitore di servizi di qualità.
Negli anni abbiamo evidenziato come sia fondamentale il passaggio dal concetto di “dato” a quello di “informazione utile”. Un dato può essere recuperato e archiviato, ma per essere “informazione” deve essere utilizzabile in un contesto di sistema nel quale l’operatore finale soddisfi una propria esigenza.
Per questo è fondamentale che il dato (la base per l’informazione utile) sia affidabile, preciso, coerente/completo e aggiornato.
Osservazione della Terra dallo Spazio
- Interpretazione dati RADAR/SAR
- Trattamento immagini ottiche HD
Sviluppo applicazioni verticali in ambiente QGIS & APP
Sviluppiamo applicazioni verticali per la gestione dei dati e la produzione automatizzata di documenti. Tutte le applicazioni sono state realizzate su richiesta dell’Ente e vengono costantemente aggiornate. L’elenco di tutte le applicazioni disponibili per la PA è consultabile al seguente link:
Realizzazione di banche dati cartografiche e normalizzazione del preesistente
Digitalizziamo ed acquisiamo le basi dati territoriali e le carte tematiche sia vettoriali che cartacee necessarie alla strutturazione di banche dati geografiche definendone il formato idoneo ad un corretto utilizzo da parte dei sistemi interessati.

Digitalizzazione degli archivi
Negli ultimi anni la digitalizzazione degli archivi ha assunto sempre maggiore importanza, soprattutto all’interno delle Pubbliche Amministrazioni. La dematerializzazione dell’archivio cartaceo dell’ente è un elemento necessario per fornire risposte rapide alle richieste di amministratori, cittadini e liberi professionisti attraverso l’uso di tecnologia abilitante.
Per questa ragione NeMeA Sistemi si propone come supporto tecnico nella creazione dell’archivio digitale delle pratiche offrendo una soluzione modulare che va dalla digitalizzazione della documentazione e il suo conseguente inserimento nel gestionale dell’Ente, fino alla visualizzazione delle informazioni associate alla cartografia catastale.
Tale servizio si propone di:
- Facilitare la ricerca delle informazioni (pratiche, documenti, ecc.);
- Dematerializzare l’archivio cartaceo garantendone la sua integrità;
- Offrire un servizio più rapido al cittadino e al libero professionista;
- Integrare le informazioni all’interno di un ambiente geografico;
- Fornire piattaforme dedicate alla gestione delle pratiche o integrare i dati nelle piattaforme esistenti.
Rilevazioni terrestri
Forniamo servizi di rilievo puntuali, attraverso strumentazione GIS mobile, con i quali generare livelli informativi direttamente dal censimento territoriale.

Rilevazione Numeri Civici
- Individuazione del numero civico georiferito e collegamento al corpo di fabbrica;
- Archiviazione delle informazione toponomastiche;
- Memorizzazione di 3 Immagine dell’edificio;
- Consegna nel formato GIS richiesto;
- Mappatura fotografica accessi.
- Il rilievo del dato può essere eseguito anche in formato compliant al PELL (Public Energy Living Lab), lo strumento implementato da ENEA che viene messo a disposizione delle Amministrazioni Pubbliche per conoscere l’infrastruttura dell’Illuminazione Pubblica e quindi essere in grado di verificarne il funzionamento e visualizzarne i consumi.


Servizi correlati
Acquisizione cartografie e dati catastali, strumenti urbanistici, stradario, verde pubblico, vincoli, aree percorse dal fuoco, concessioni demaniali, usi civici, patrimonio immobiliare urbano, gestione cimitero, ecc.
Rilevazioni marine: linea di costa e batimetriche
Con l’utilizzo del drone acquatico HYDRA®, USV (Unmanned Surface Vessel), NeMeA Sistemi è in grado di eseguire rilievi di monitoraggio del fondale marino e lacustre.
HYDRA®, dotato di GNSS, SONAR e videocamera HD, può essere programmato o guidato dalla costa in maniera tale da permettere rilievi della prima fascia costiera fino a 1 Km dalla riva. Dal rilievo possono essere generati livelli informativi geografici con precisione centimetrica.

Formazione GIS
Attraverso il proprio personale esperto e qualificato NeMeA Sistemi eroga corsi di formazione specifica sui sistemi GIS, piattaforma Open Source QGis o software commerciale HEXAGON, sia in modalità “Educational”, anche presso i propri uffici, sia in modalità “OnWork”, attraverso l’affiancamento operativo presso le sedi dei Clienti.
PlaniPLUS
Acquisizione planimetrica degli immobili della Pubblica Amministrazione
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) recentemente approvato alle Camere pone come inderogabili e strategiche diverse tematiche che impattano fortemente sull’intero Paese.
Anche il tema della digitalizzazione è prevalente e trasversale a più livelli della Pubblica Amministrazione: non si possono esporre servizi sempre più orientati ai Cittadini ed ai Professionisti, oltre che focalizzati all’efficienza interna degli uffici, senza avere informazioni digitali alla base del processo che possano garantirne certezza e precisione tale da essere considerate affidabili.
In questa ottica è stato pensato PlaniPLUS, un servizio dedicato all’acquisizione veloce e precisa di immobili della Pubblica Amministrazione (Comuni, Provincie, Regioni, altri enti) ed è focalizzato alla restituzione delle planimetrie dell’immobile integrate con informazioni vettoriali (estintori, luce finestre ecc.) immediatamente consultabili in ambiente GIS e WebGIS.
PlaniPLUS è un servizio composto dalle seguenti funzionalità ed attività:
- Rilievo tramite laser scanner portabile (un operatore) in sito;
- Creazione della planimetria dell’immobile (più planimetrie se l’immobile si sviluppa su più piani);
- Individuazione dei punti di interesse interni all’immobile (estintori, idranti, finestre, radiatori, ecc.)
- Acquisizione in ambiente QGIS dei punti di interesse;
- Georeferenziazione della/e planimetria/e;
- Esposizione del layer GIS su infrastruttura CLOUD residente in UE (CLOUD First);
- Pubblicazione su WebGIS (GeoPortalPLUS).