SINFI

Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture

Acque bianche nere miste, Telecomunicazioni, Elettricità, Illuminazione Pubblica.

Il SINFI (Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture) è un sistema che permette la verticalizzazione su piattaforma QGIS e GeoMedia dei dati in possesso del Cliente, armonizzandoli, e consente una gestione “SINFI compliant” delle seguenti infrastrutture:

 

  • Servizio idrico e della rete di drenaggio per il convoglio di acque bianche, nere e miste;
  • Telecomunicazioni (Wireless e cavo);
  • Elettricità (Bassa e Media tensione);
  • Illuminazione Pubblica;
  • Rete idrica di approvvigionamento;
  • Rete di smaltimento delle acque.

Ambito operativo

Il sistema è finalizzato, tra l’altro, ad incentivare gli investimenti infrastrutturali in materia di telecomunicazioni, in attuazione della Strategia Italiana per la Banda Ultralarga e dell’Agenda Digitale Europea, delibera D.M. 11/05/2016 del Ministero dello Sviluppo Economico riguardante l’istituzione del SINFI.

Come richiesto obbligatoriamente dal Ministero, tutti gli operatori di rete e i gestori di infrastrutture (rete idrica di approvvigionamento, smaltimento delle acque, elettrica, gas, teleriscaldamento, oleodotti, telecomunicazioni e cablaggi), siano essi pubblici o privati, devono inserire i dati riguardanti la propria rete fisica all’interno della piattaforma SINFI. Tale sistema informatico è stato individuato dall’Autorità per favorire la condivisione delle infrastrutture, mediante una gestione ordinata del sotto e sopra suolo e dei relativi interventi.

La filosofia alla base di SINFI è semplice: essere uno strumento che consenta di comunicare alla piattaforma le informazioni richieste, nel formato richiesto, affinché superino la validazione geometrica e topologica seguente all’upload.