WorkShop “Illuminazione Pubblica e Public Energy Living Lab”

Lumière ieri, PELL e SmartItaly Goal oggi: rappresentano il framework di riferimento nell’ambito del quale ENEA ha promosso, proposto e avviato un cambiamento nelle modalità di gestione delle infrastrutture particolarmente strategiche all’innovazione dei contesti urbani e territoriali.

ENEA ha sviluppato e lanciato il Public Energy Living Lab (Progetto PELL), quale strumento operativo di eccellenza per innovare il processo gestionale di una delle infrastrutture più strategiche alla rigenerazione urbana in chiave Smart City, l’illuminazione pubblica, e per supportare la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Il PELL, quale piattaforma di raccolta, organizzazione, gestione, elaborazione, integrazione e valutazione dei dati è replicabile ad altre infrastrutture chiave e  risponde alla necessità di una conoscenza uniforme ed aggiornata dell’infrastruttura, dei suoi consumi e costi oltre alla sempre maggiore richiesta di trasparenza e monitoraggio sulla qualità delle prestazioni e tipologia dei servizi offerti.

Finanziato dalla Ricerca di Sistema Elettrico per il suo sviluppo nell’ambito di un programma d’innovazione e valorizzazione della rete elettrica e servizi, viene presentato quale proposta e salto qualitativo nell’avvio del processo di digitalizzazione dei servizi strategici della Pubblica Amministrazione, ai fini di strutturare un programma nazionale d’innovazione urbana che trova, nel concetto SMART di “conoscere per gestire e integrare”, il suo principio ispiratore.

Sfoglia le News

Rimani informato sulle novità riguardanti NeMeA Sistemi.

Il Secolo XIX

Ogni anno dal 1951 il Festival della Canzone Italiana fa di Sanremo la capitale d’Italia per una settimana. Ma Sanremo non è solo musica e spettacolo, è anche il luogo dove nasce NeMeA Sistemi, PMI innovativa che opera in un settore di mercato chiamato New Space Economy.

Hydra®: il drone acquatico a pilotaggio remoto impiegato nel Progetto SardOS

Hydra® è il natante telecomandato polifunzionale, scalabile, ideato per il rilievo di dati geografici in mare e nei bacini idrici, che NeMeA Sistemi ha utilizzato all’interno delle attività legate al Progetto SardOS (Sardegna Osservata dallo Spazio) come strumento di validazione delle elaborazioni di linea di costa effettuate da immagini Radar/SAR provenienti dalla costellazione Cosmo-SkyMed.

Conclusioni sulla X edizione dell’AIT International Conference

È giunta al temine la X edizione dell’AIT International Conference. Per NeMeA Sistemi è stato un vero onore partecipare ad un tale evento in cui esperti nel settore del Telerilevamento, provenienti da diversi Paesi, hanno avuto la possibilità di confrontarsi e condividere le proprie esperienze, le attività, i progetti e risultati ottenuti nei loro diversi settori e ambiti applicativi.

Sapevi che NeMeA Sistemi è anche rivenditore ufficiale di prodotti Hexagon GeoMedia ed ERDAS IMAGINE per l'Italia.

Vuoi conoscerci?

Invia una mail a info@nemeasistemi.com o compila il form a lato.

Fax: +39 0184 1955077
PEC: nemea.sistemi.srl@pcert.it
P.IVA: 02897110041

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Leggi la Privacy & Cookie Policy.

* campi obbligatori